Celebrata dai Bersaglieri la 91ª edizione del ‘Galà Piumato 2018’ Giornaledipuglia.com 12 marzo 2018

In un grande tripudio tricolore, solennizzata in una cornice suggestiva e incantevole del Salone di Cristallo della Villa Generale Ciardi di Bisceglie (BA), si è celebrato il 91° Galà Piumato 2018, organizzato dall’Associazione Bersaglieri di Bari, presieduta dall’avv. Nicola Rigante.
All’importante evento, che ha visto la numerosa partecipazione di bersaglieri, parenti e amici, artisti e giornalisti, è intervenuto il Colonnello Giuseppe Damiani, in rappresentanza del Colonnello Nicola Salamandra, Comandante del 7° Bersaglieri.

L’Associazione barese nasce il 13 agosto 1927. Inizialmente dedicata al Bersagliere Francesco Raimondo da Spalato, al termine del 2° conflitto mondiale, è stata successivamente associata al nome di Gaetano Costantino di Bari, bersagliere anch’egli, caduto in Russia. L’Associazione Bersaglieri di Bari, definita in campo nazionale la “Bersagliera d’Italia”, ha organizzato il Galà Piumato per festeggiare il 91° anniversario della propria costituzione avvenuta nel 1927 con il Tenente Umberto Blundo, primo presidente.

L’Inno di Goffredo Mameli (Capitano dei Bersaglieri) ha dato inizio alla cerimonia, nel corso della quale si è esibita la Pattuglia Bersaglieri Ciclisti con le storiche, autentiche e centenarie biciclette, definite in gergo bersaglieresco “cariole” con la ruota fissa e le gomme piene.
I ciclisti hanno indossato la divisa storica del 1800. Quindi l’intervento del presidente dell’Associazione Bersaglieri, Nicola Rigante, che ha salutato il Colonnello Giuseppe Damiani, in rappresentanza del Comandante del 7° Bersaglieri e lo stesso dottor Giorgio Riccio, presidente onorario dell’Associazione.
Nel corso dell’evento sono stati premiati alcuni soci particolarmente distintisi nell’anno 2017, vi è stata l’esibizione nella danza di alcuni figli di soci, la consegna delle tessere ai Soci neo iscritti e sono stati donati alcuni volumi offerti dalla Casa Editrice Levante dei fratelli Cavalli.
Una mostra di divise e cimeli bersagliereschi hanno allietato i partecipanti.
Riccio ha anche salutato e consegnato al Colonnello Giuseppe Damiani un’opera del maestro Michele Damiani, noto pittore barese, presente in sala.

(Berat e Divrjake), distintasi per gli aiuti umanitari consegnati alle autorità locali ed ai cittadini.
Inoltre è insignita delle Stelle d'Argento e di Bronzo del CONI al merito sportivo. Fra i propri soci e per volontà dei genitori vi è il Maggiore Giuseppe La Rosa
Caduto in Afghanistan l’8 Giugno 2013 e insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Il Gruppo Bersaglieri baresi donatori sangue porta il suo nome.
del Bersagliere Nino Tremonti
A te, eterno Iddio, Signore della Pace e della guerra, noi Bersaglieri di La Marmora innalziamo la nostra preghiera.
Tu, che ci hai fatto conoscere le asperità di tante battaglie il gaudio di tante vittorie, la pena di tante rinunce, fa che raggio di gloria illumini sempre la nostra fronte.
Fa che la terra tremi sotto il nostro piede veloce e i nostri occhi mai vedano vinte le nostre armi, mai piegata la Bandiera della Patria.
Tu, che ci hai dato un cuore di fiamma, guida i nostri passi sulla via dell’onore e, se un giorno dovessimo cadere, rendi forte l'animo delle nostre mamme e delle nostre spose.
Benedici o Signore le piume che ci tramandano un secolo di assalti;
Benedici i nostri cuori che palpitano per la Patria Santa,
Benedici coloro che, dal Mincio ai giorni nostri, sul campo restarono.
Benedici l’Italia e gli Italiani
Tutti gli Italiani