Vittorio Polito pubblica l’ennesimo volume: “Storie, Curiosità e Proverbi”
dicembre 08, 2021 - Arte e Cultura, Eventi, Puglia


Vittorio Polito, instancabile, nonostante la sua “giovane” età, ha ricoperto per quarant’anni il ruolo di Assistente Bibliotecario presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Bari. Ha collaborato e curato due edizioni del volume "Il dialetto, dignità di comunicazione, dignità sociale". È autore, per l’editore Levante, dei volumi "Baresità e… maresità; Baresità, curiosità e…" (copertine di Michele Damiani); "Pregáme a la barése" (Preghiamo in dialetto barese in coll. con Rosa Lettini Triggiani); "San Nicola il dialetto barese e…" (copertina di Anna Maria Di Terlizzi); e, per le Edizioni ECA di Pescara, dei testi: "San Biagio tra storia, leggenda e tradizione" (in coll. con Domenico Petrone); "I Santi protettori degli Otorinolaringoiatri tra storia, leggenda e tradizione", in coll. con Domenico Petrone e Matteo Gelardi, "Baresità; Baresi Doc" (WIP Edizioni).
Ha collaborato con numerosi quotidiani e periodici. Attualmente collabora con il Giornale di Puglia, Cartantica e, per il dialetto barese, con il Forum e da qualche mese anche con Il Giornale Italiano che accoglie con vero orgoglio questa recensione. Ha ottenuto vari premi per poesie in dialetto barese e gli è stato conferito, dall’Associazione Giovanni Falcone, il “Premio speciale Lozito” per «Essersi distinto nell’ambito delle attività socio-culturali in terra di Bari come giornalista e cultore delle tradizioni e del vernacolo».

Il 7 Ottobre 2018 gli è stato conferito dalla FIDAS Puglia, il prestigioso Premio "Un amico per la comunicazione" con la seguente motivazione: "Per il convinto e appassionato contributo alla promozione del Dono del Sangue".
Il testo è valorizzato dalla meravigliosa copertina dell’artista barese Marialuisa Sabato che dà un originale tocco di eleganza alla pubblicazione.